Home > Blog > Pietre Sinterizzate, i piani di lavoro (quasi) perfetti

Pietre Sinterizzate, i piani di lavoro (quasi) perfetti


Categoria: pietre sinterizzate
Pietre Sinterizzate, i piani di lavoro (quasi) perfetti

Le pietre sinterizzate rappresentano attualmente la più grande innovazione realizzata in tema di piani di lavoro per cucina. Innovazione perchè il passaggio dall'outdoor (rivestimento di facciate, pavimenti, piscine ecc.ecc.) agli ambienti domestici (in particolare cucine e bagni) ridefinisce il concetto di qualità applicato alla produzione di top per cucina.


COSA SONO LE PIETRE SINTERIZZATE?

Le pietre sinterizzate sono realizzate anzitutto in lastre di grande formato (oltre 3 metri) e sono superfici igieniche e iper-resistenti all'usura in quanto prodotte attraverso la sinterizzazione, un processo che, in poche parole, permette alle lastre di subire le millenarie mutazioni metamorfiche della pietra in cicli produttivi di brevissima durata.

Questo rende le pietre sinterizzate un materiale molto resistente, durissimo e praticamente immune al calore, all'assorbimento di liquidi, all'esposizione ai raggi U.V. e a vari shock termici. Inoltre, la composizione, 100% naturale, rende la superficie igienica e adatta al contatto con il cibo. Ciò significa potersi dilettare tra i fornelli, cuocere, impastare, tagliare senza temere di vedere alcunchè al termine delle operazioni. I brand leader del settore a livello mondiale sono principalmente tre: Dekton di Cosentino, Lapitec e Neolith di TheSize. Vediamoli più da vicino.

PIETRE SINTERIZZATE: BASSA MANUTENZIONE E PREGIO ESTETICO

Partiamo da Dekton. Dekton può essere lavorato fino ad una misura di 320x144 cm, con spessori di 0,8mm, 1,2 cm e 2 cm. E' un materiale realizzato con una miscela sofisticata di materie prime utilizzate per fabbricare vetro, materiale ceramico e superfici in quarzo, sottoposta poi ad un processo di ultracompattazione. Questo rende Dekton un materiale a bassissima manutenzione, perfetto per chi utilizza molto la cucina e con notevole regolarità.

pietre sinterizzate

Dekton infatti non si graffia, non si macchia e non assorbe praticamente alcun liquido utilizzato normalmente in cucina. A livello colori e finiture c'è l'imbarazzo della scelta, considerando le versioni lucide e opache.

Discorso analogo per Lapitec, prodotto partendo da materie prime completamente naturali. La grandezza massima delle lastre in questo caso arriva a una misura di oltre 3 metri per 1,5 e, come nel caso di Dekton e come anche per Neolith, ciò è importante per poter realizzare piani in continuità senza giunzioni visibili, o piani per cucine con isola.

pietre sinterizzate

E' un materiale che si pulisce facilmente, non si graffia, non si macchia e che grazie all'esclusiva tecnologia BioCare, fa sì che Lapitec sia un materiale autopulente e antibatterico.

Qui abbiamo invece sette collezioni, ognuna delle quali con colori e superfici al tatto diverse, da quelle più lisce a quelle più simili alla pietra naturale.

Neolith di TheSize è invece un materiale composto da tre elementi principali (minerali provenienti dal granito, quarzo e feldspato che conferiscono durezza e resistenza al prodotto) miscelati con altri minerali e ossidi naturali in grado di garantire stabilità e colore. Neolith rappresenta l'evoluzione del gres ceramico ed è diponibile sia in grandi lastre, sia in un formato piastrella sia ancora tagliato a misura (con spessori da 3,6 e 12 mm).

pietre sinterizzate

Neolith, come nel caso delle altre due, è disponibile in tante versioni, lucide e opache, effetto legno e nella PERFETTA riproduzione del pregio estetico delle pietre naturali.

TANTI VANTAGGI, MA QUALI SVANTAGGI?

I vantaggi di possedere un top Dekton, Lapitec o Neolith sono ormai sotto gli occhi di tutti: sono praticamente immuni al calore (killer N.1 dei laminati, e non solo), non scoloriscono, sono igienici e non si macchiano. Insomma, che sia un pasto, una torta o un'intero menù, con una pietra sinterizzata ogni preoccupazione sulla tenuta del top è davvero anacronistica. Guarda infatti la tabella qui sotto: le pietre sinterizzate collezionano risultati lusinghieri sia nelle versioni opache (le migliori a livello funzionale), sia nelle versioni lucide. Ad inchinarsi è anche il Corian, assimilabile alla stessa fascia di prezzo.

pietre sinterizzate

Detto questo, lo svantaggio principale delle pietre sinterizzate risiede nella facilità con cui i bordi, a seguito di un urto, potrebbero scheggiarsi compromettendo così l'estetica del piano. Un aspetto non di poco conto, pur essendo probabilmente l'unico difetto di tali superfici. Il prezzo al metro lineare è certamente sopra la media (in particolare per alcune finiture e colori) ma questo è un dato piuttosto superfluo: il prezzo infatti è indicativo di un prodotto di assoluta qualità.

CONSIDERAZIONI FINALI

Acquistare un piano di lavoro in pietra sinterizzata potrebbe essere molto dispendioso, perchè, specie in presenza di ambienti molto grandi, il top cucina potrebbe rappresentare una fetta consistente del costo da sostenere. Tuttavia, vantaggi pratici e indiscutibile fascino estetico non sono da sottovalutare: per una cucina più durevole e resistente, ma anche in Progetti di assoluto livello tecnico e scenico.

SE QUESTO ARTICOLO TI HA CONVINTO E VUOI PROGETTARE DA ZERO LA TUA NUOVA CUCINA SCEGLIENDO ACCURATAMENTE IL TOP, CLICCA QUI PER DIMEZZARE I TEMPI E RICEVERE UN PREVENTIVO SU MISURA. NON ATTENDERE, LA TUA CUCINA AL MIGLIOR RAPPORTO QUALITA'/PREZZO TI ASPETTA!

Torna indietro
Vuoi evitare le attese in negozio?
allo 06.86764223 o tramite form
Vieni a trovarci nel nostro showroom Aperto TUTTI I GIORNI in Via Jacopo Passavanti, 69/c a Roma
dal lunedì al sabato
09.30 - 13.00
16.00 – 19.30
la domenica
10.30 – 13.00
17.00 – 19.30
Ragione Sociale: Design 360 S.r.l.
Sede legale:
Via Domenico Cavalca, 134 - 00139 Roma
Showroom:
Via Jacopo Passavanti, 69/c - 00139 Roma
Tel: 06.86764223
P.IVA: 13485341005