Home > Blog > Le 3 migliori cappe da cucina per open space con Isola e Penisola

Le 3 migliori cappe da cucina per open space con Isola e Penisola


Categoria: Cappe da cucina
Le 3 migliori cappe da cucina per open space con Isola e Penisola

In cucina, il compito principale della cappa è quello di sanificare l'aria eliminando odori e vapori potenzialmente nocivi per la nostra salute. Il pensile cappa è utile per recuperare spazio, ma non sempre l'intenzione è quella di nasconderla in un mobile, anzi: sempre più spesso invece, vogliamo che la cappa si integri e diventi elemento di spicco della cucina. Un duplice ruolo che diventa ancor più importante in ambienti open space, dove aspirazione ed estetica devono fare la differenza. Ecco perchè in questo articolo scopriremo i 3 migliori tipi di cappa per open space, perfette per cucine con Isola e Penisola.


CAPPA CUCINA A SCOMPARSA

La cappa a scomparsa, è una delle soluzioni più innovative per quanto riguarda i sistemi di aspirazione in cucina. Si tratta di un apparecchio che viene incassato sul piano (generalmente dietro o a fianco dei fuochi) e che trova perfetta applicazione in cucine con isola e penisola. Motore e canalizzazione fumi sono potenti ed efficienti, il funzionamento è intelligente e silenzioso: la cappa infatti si attiva solo se rileva fumi e vapore, autoregolando in autonomia anche la potenza di aspirazione. Al perfetto smaltimento degli odori si abbina quindi una certa facilità di utilizzo, grazie anche alle numerose funzioni integrate come, ad esempio, la possibilità di gestire tramite wi-fi il sistema aspirante e le luci.

cappa cucina a scomparsa

(Nell'immagine la cappa GetUp di Elica)

I comandi, rigorosamente Touch Control, sono posti invece sulla sottile copertura a vista, personalizzabile in diverse finiture: laccata, acciaio inox, effetto ghisa e anche rivestibile, e cioè con la stessa finitura del top. I vantaggi di questa soluzione, oltre all'esclusiva tecnologia, sono l'assenza di ingombri o spigoli pericolosi, a cui si aggiunge una visuale perfetta sul piano cottura.

CAPPE CUCINA A SOFFITTO

La cappa a soffitto è la tipologia più utilizzata nelle cucine open space con Isola e Penisola. Questo perchè, oltre a garantire un'eccellente qualità dell'aria, questi apparecchi, in molti casi, sono (o possono essere) uno degli elementi-chiave del design della cucina che si integra con il living. Le cappe a soffitto si suddividono in due diverse categorie: la prima è la cappa a soffitto a filo, generalmente incassata in un controsoffitto in cartongesso (vedi foto sotto). L'estetica è modernissima, poichè a vista vi è solo il pannello di copertura dei filtri; e le soluzioni tecniche non mancano: ad una cappa statica si abbinano versioni più sofisticate, che prevedono anche un azionamento motorizzato dall'alto verso il basso.

cappa a soffitto cartongesso

Le cappe a filo svolgono egregiamente anche un'interessante funzione "lampadario", grazie alla possibilità di regolare la luce (LED) in base alle diverse attività: più potente mentre si cucina, più soffusa nei momenti di relax.

Il secondo tipo di cappa a soffitto prevede invece un elettrodomestico in completa sospensione, caratterizzato da diverse forme e dimensioni: a cilindro, a forma di lampadario, squadrata. L'effetto scenico varia dunque a seconda delle linee della cappa. Si tratta comunque di apparecchiature dotate di un potere aspirante enorme già a regime minimo (specialmente nei modelli di grandi dimensioni) e, che siano a filo o sospese, i materiali impiegati nella produzione sono pregiati e durevoli (come l'acciaio inox, il vetro temperato, il legno, anche laccato). A garanzia di igiene e facilità di pulizia.

cappa a soffitto

CAPPA INTEGRATA NEL PIANO COTTURA

Il piano cottura con cappa integrata è un apparecchio di nuova generazione che integra due elementi in uno: il piano cottura e la cappa. Quest'ultima, essendo posizionata al centro delle aree di cottura, permette di aspirare rapidamente i fumi sin dall'origine. Il merito dunque va alla presenza di un potente motore che permette la captazione dei fumi con una velocità superiore a quella di salita. La pulizia è altrettanto semplice, poichè il filtro grassi potrà essere facilmente estratto dall'alto e lavato in lavastoviglie. Le funzionalità sono tantissime e, nello specifico, la cappa potrà essere attivata sia manualmente che automaticamente. In questo caso, aspirazione e potenza aspirante saranno attivati direttamente dal piano (anche in base alla quantità di fumi e vapore rilevati), con un progressivo rallentamento della potenza a cotture quasi ultimate.

cappa integrata nel piano cottura

Alcuni modelli di cappa integrata funzionano solo con aspirazione ed espulsione dei fumi, altri invece anche con ricircolo. Uno dei marchi più affidabili e conosciuti di aspiratore integrato al piano è Nikola Tesla One, dotato di un ottimo design, molteplici funzioni e performance top di gamma. Altra soluzione è BORA. In entrambi i casi, i vantaggi principali di questa soluzione sono l'assenza di ingombi o spigoli pericolosi, a cui si aggiunge una visuale perfetta sul piano cottura.

GLI ASPETTI PIU' IMPORTANTI DA CONSIDERARE NELLA SCELTA DELLA CAPPA PER OPEN SPACE

Il potere aspirante della cappa è il primo aspetto da considerare quando si tratta di scegliere una cappa per open space. La dispersione dei fumi e degli odori infatti potrebbe propagarsi molto velocemente nella zona living rendendo poi difficoltoso il loro smaltimento. Il nostro consiglio è quello di scegliere sempre una cappa in grado di garantire un'aspirazione pari ad almeno 400 metri cubi/h, volume notevole generalmente accompagnato da rumorosità ridotta al minimo.

Il livello di inquinamento acustico infatti (e cioè la rumorosità della cappa quando è in funzione) è un altro parametro da tenere sempre in considerazione. Le cappe migliori sono in grado di garantire bassa rumorosità nonostante le dimensioni del volume aspiratoAd ogni modo, una buona cappa non dovrebbe mai superare i 60 decibel di rumore (circa 400 metri cubi/h) e comunque non superare i 70/72 in caso di aspirazione intensa (circa 600 metri cubi/h).

SE QUESTO ARTICOLO TI HA CONVINTO E VUOI PROGETTARE DA ZERO LA TUA NUOVA CUCINA SCEGLIENDO AL MEGLIO LA CAPPA, CLICCA QUI PER DIMEZZARE I TEMPI E RICEVERE UN PREVENTIVO SU MISURA. NON ATTENDERE, LA TUA CUCINA AL MIGLIOR RAPPORTO QUALITA'/PREZZO TI ASPETTA!

Torna indietro
Vuoi evitare le attese in negozio?
allo 06.86764223 o tramite form
Vieni a trovarci nel nostro showroom Aperto TUTTI I GIORNI in Via Jacopo Passavanti, 69/c a Roma
dal lunedì al sabato
09.30 - 13.00
16.00 – 19.30
la domenica
10.30 – 13.00
17.00 – 19.30
Ragione Sociale: Design 360 S.r.l.
Sede legale:
Via Domenico Cavalca, 134 - 00139 Roma
Showroom:
Via Jacopo Passavanti, 69/c - 00139 Roma
Tel: 06.86764223
P.IVA: 13485341005